lytharunexivo Logo

lytharunexivo

Meditazione per il benessere lavorativo

Percorso di Crescita Personale

Un viaggio strutturato attraverso quattro moduli progressivi che ti accompagneranno verso una maggiore consapevolezza e benessere nel tuo ambiente di lavoro

8 Mesi di Formazione
4 Moduli Progressivi
24 Sessioni Pratiche

Struttura del Percorso

Ogni modulo si concentra su aspetti specifici dello sviluppo personale e professionale, costruendo gradualmente le tue competenze attraverso teoria, pratica e riflessione guidata.

1

Fondamenti della Consapevolezza

Questa fase introduce i concetti base della mindfulness applicata al contesto lavorativo. Imparerai a riconoscere i segnali del tuo corpo e della tua mente durante la giornata, sviluppando una maggiore comprensione dei tuoi pattern comportamentali e reattivi.

Respirazione consapevole Osservazione dei pensieri Presenza nel momento Gestione delle distrazioni
Durata: 2 mesi
2

Gestione dello Stress e Pressioni

Qui approfondiamo strategie concrete per affrontare situazioni di tensione e pressione sul lavoro. Svilupperai strumenti pratici per mantenere la calma durante riunioni intense, scadenze serrate e momenti di conflitto interpersonale.

Tecniche di rilassamento Pausa strategica Ridefinizione cognitiva Comunicazione assertiva
Durata: 2 mesi
3

Relazioni e Comunicazione Mindful

Il terzo modulo si concentra sull'applicazione della consapevolezza nelle relazioni professionali. Esplorerai come l'ascolto attivo e la presenza mentale possano trasformare le tue interazioni con colleghi, superiori e collaboratori.

Ascolto profondo Empatia consapevole Risoluzione conflitti Leadership autentica
Durata: 2 mesi
4

Integrazione e Sostenibilità

L'ultimo modulo è dedicato alla creazione di abitudini durature e all'integrazione completa delle pratiche nella tua routine quotidiana. Lavorerai su un piano personalizzato per mantenere i benefici raggiunti nel lungo termine.

Routine personale Mantenimento progressi Adattamento continuo Crescita autonoma
Durata: 2 mesi

Metodi di Valutazione e Supporto

Il nostro approccio alla valutazione si basa sull'auto-osservazione e sulla riflessione guidata piuttosto che su test tradizionali. Crediamo che il vero apprendimento emerga dalla consapevolezza personale e dall'applicazione pratica delle tecniche nella vita reale.

Diario Riflessivo

Registrazione quotidiana delle esperienze e delle osservazioni personali

Obiettivi Personali

Definizione e monitoraggio di traguardi individuali realistici

Sessioni di Gruppo

Condivisione di esperienze in un ambiente supportivo e non giudicante

Check-in Mensili

Colloqui individuali per verificare progressi e adattare il percorso